La knowledgebase (KB) è una raccolta strutturata di informazioni (articoli) e di risposte alle domande più frequenti (FAQ). Consente la consultazione di una serie di informazioni relative a una categoria o a una sotto-categoria di proprio interesse.
Cumulus:
http://sandaysoft.com/products/cumulus
Per coloro che utilizzano Cumulus, è possibile utilizzare sia il file realtime.txt generato automaticamente dal programma, attivandolo come è illustrato qui di seguito:
In alternativa, è possibile utilizzare il template che il nostro staff ha messo a disposizione. La procedura è la seguente:
Cliccate su Configuration e selezionate Internet
Cliccare su Sites/Options
e impostare i parametri come in figura qui sotto:
Cliccare su Files
nelle caselle local filenames selezionare i file da inviare nello spazio web.
Questa cartella normalmente è ( Cumulus/web ) che si trova sul vostro computer.
Cerchiato in rosso è il file data.txt che serve a far visualizzare i dati sulla nostra rete e che potete scaricare qui in basso. Sopra il riquadro invece, il file realtime.txt che genera in automatico il programma. Possono essere utilzizati entrambi.
Nella casella remote filenames dovete indicare la directory del vostro spazio web dove inserire il file data.txt (o il realtime.txt), comunicando poi il link al nostro staff al fine di poter visualizzare i dati on-line nella rete meteo.
Si ringrazia l'utente Meteomarconia per questa guida.
Codice articolo: 8
Categoria: Rete Meteo - Come aderire (Procedure Dispositivi e Software)
Valutazione (Voti): (0)
Powered by Help Desk Software HESK, in partnership with SysAid Technologies